
Radio radicale. Intervista al prof. Mario Deaglio circa la crisi economica e la deflazione.
Deaglio nota giustamente che il vero rischio della deflazione è che contrariamente all'inflazione è difficile da contrastare. Perché capita molto raramente e la sua natura non è solo economica ma anche psicologica (almeno in parte) perciò è solo parzialmente un problema risolvibile "scientificamente", diciamo così.
Capita raramente dicevo. L'ultima volta, come ormai sanno anche i sassi, nell'Occidente si verificò nel '29 e...
chiosa giustamente Deaglio: sì, va bene Keynes, va bene il New Deal, va bene il sostegno pubblico alle imprese, all'industria, alla spesa e a tutto quel che preferite, ma dalla crisi del '29 si uscì solo grazie ad un fenomeno, o avvenimento di dettaglio: la seconda Guerra mondiale.
Buon 2009 a tutti.
Deaglio nota giustamente che il vero rischio della deflazione è che contrariamente all'inflazione è difficile da contrastare. Perché capita molto raramente e la sua natura non è solo economica ma anche psicologica (almeno in parte) perciò è solo parzialmente un problema risolvibile "scientificamente", diciamo così.
Capita raramente dicevo. L'ultima volta, come ormai sanno anche i sassi, nell'Occidente si verificò nel '29 e...
chiosa giustamente Deaglio: sì, va bene Keynes, va bene il New Deal, va bene il sostegno pubblico alle imprese, all'industria, alla spesa e a tutto quel che preferite, ma dalla crisi del '29 si uscì solo grazie ad un fenomeno, o avvenimento di dettaglio: la seconda Guerra mondiale.
Buon 2009 a tutti.
1 commento:
Nostradamus è in te
Posta un commento